Indice | Parole: Alfabetica - Frequenza - Rovesciate - Lunghezza - Statistiche | Aiuto | Biblioteca IntraText | ||
Alfabetica [« »] significazione 1 significhi 1 signor 1 signore 20 signoreggia 1 signori 2 signoria 1 | Frequenza [« »] 20 nostre 20 ragiona 20 scienze 20 signore 20 tal 20 ti 20 tra | Dante Alighieri Convivio IntraText - Concordanze signore |
Parte, Capitolo, Paragrafo, Capoverso
1 1, 5, 0, 5 | conoscente del bisogno del suo signore e a lui non è] obediente, 2 1, 5, 0, 6 | conoscente del bisogno del suo signore e a lui obediente. ~ 3 1, 6, 0, 2 | stato servo conoscente al signore volgare per cotal ragione. 4 1, 6, 0, 3 | L’una si è la natura del signore: onde sono signori di sì 5 1, 6, 0, 4 | conosce la natura del suo signore, manifesto è che perfettamente 6 1, 6, 0, 5 | servo, li amici del suo signore, ché altrimenti non li potrebbe 7 1, 6, 0, 5 | servirebbe perfettamente lo suo signore; con ciò sia cosa che li 8 1, 7, 0, 8 | lo comandamento di questo signore averebbe esposite molte 9 1, 7, 0, 11| del comandamento del suo signore, e che ne fosse stato soperchiatore, 10 1, 7, 0, 11| si può mostrare. Questo signore, cioè queste canzoni, a 11 2, 10, 0, 10| conservate in male del loro signore». ~ 12 3, 1, 0, 8 | 8. Sì com’è intra lo signore e lo servo: ché, avvegna 13 3, 1, 0, 8 | simile beneficio rendere a lo signore quando da lui è beneficiato, 14 4, 0, 3, 18| cominciando, chiamo quel signore~ 15 4, 2, 0, 2 | cominciando, chiamo quel signore.~ 16 4, 2, 0, 17| cominciando, chiamo quel signore, chiamo la veritade che 17 4, 2, 0, 17| meco, la quale è quello signore che ne li occhi, cioè ne 18 4, 2, 0, 17| filosofia dimora, e bene è signore, ché a lei disposata l’anima 19 4, 27, 0, 8 | Rispondo, sì come dice nostro Signore: «A grado riceveste, a grado 20 4, 30, 0, 4 | che, sì come dice nostro Signore, non si deono le margarite