Indice | Parole: Alfabetica - Frequenza - Rovesciate - Lunghezza - Statistiche | Aiuto | Biblioteca IntraText | ||
Alfabetica [« »] essecuzione 1 essemplata 1 essempli 1 essemplo 20 essendo 7 essenza 11 essenzia 5 | Frequenza [« »] 20 beatitudine 20 chiamare 20 diversi 20 essemplo 20 fece 20 loda 20 migliore | Dante Alighieri Convivio IntraText - Concordanze essemplo |
Parte, Capitolo, Paragrafo, Capoverso
1 1, 2, 0, 14| migliore in ottimo, ne diede essemplo e dottrina, la quale per 2 3, 0, 2, 70| miri costei ch’è essemplo d’umiltate!~ 3 3, 2, 0, 17| cose produci da lo superno essemplo, tu, bellissimo, bello mondo 4 3, 6, 0, 5 | sì come loro regola ed essemplo. ~ 5 3, 6, 0, 6 | non è manco de lo detto essemplo, ma de la materia la quale 6 3, 6, 0, 6 | ella è così fatta come l’essemplo intenzionale che de la umana 7 3, 7, 0, 3 | essere; e di ciò sensibile essemplo avere potemo dal sole. Vedemo 8 3, 7, 0, 14| si trova; dove manifesto essemplo rendo a le donne, nel quale 9 3, 8, 0, 21| in questo perfettissimo essemplo. Dove s’intende che non 10 3, 9, 0, 5 | procedo a la scusa per essemplo, ne lo quale, alcuna volta, 11 3, 12, 0, 7 | mondo è più degno di farsi essemplo di Dio che ’l sole. Lo quale 12 3, 15, 0, 13| conviene, miri in questo essemplo.~ 13 3, 15, 0, 14| costei, cioè colà dov’ella è essemplo d’umiltà; cioè in quella 14 4, 7, 0, 5 | eziandio è vilissimo: e pongo essemplo del cammino mostrato [e 15 4, 19, 0, 3 | nobilitade più si stenda; e rende essemplo del cielo, dicendo che dovunque 16 4, 19, 0, 5 | con bello e convenevole essemplo, ché veramente è cielo ne 17 4, 20, 0, 2 | 2. E rende essemplo ne li colori, dicendo: sì 18 4, 24, 0, 15| guardisi che non li dea di sé essemplo ne l’opera, che sia contrario 19 4, 27, 0, 20| perché più memorabile sia l’essemplo che detto è, dice di Eaco 20 4, 30, 0, 3 | d’esta canzone, tolto per essemplo del buono frate Tommaso