Indice | Parole: Alfabetica - Frequenza - Rovesciate - Lunghezza - Statistiche | Aiuto | Biblioteca IntraText | ||
Alfabetica [« »] beatanza 1 beate 1 beati 4 beatitudine 20 beato 7 beatrice 4 becco 1 | Frequenza [« »] 20 aspetto 20 assai 20 avea 20 beatitudine 20 chiamare 20 diversi 20 essemplo | Dante Alighieri Convivio IntraText - Concordanze beatitudine |
Parte, Capitolo, Paragrafo, Capoverso
1 2, 4, 0, 9 | non siano piene di tutta beatitudine, o tutte o la maggior parte, 2 2, 4, 0, 10| umana natura non pur una beatitudine abbia, ma due, sì com’è 3 2, 4, 0, 10| noi vedemo quelle avere la beatitudine de la vita attiva, cioè 4 2, 4, 0, 11| cosa che quella che ha la beatitudine del governare non possa 5 3, 13, 0, 2 | private. E però che essa è beatitudine de lo ’ntelletto, la sua 6 3, 15, 0, 2 | quel piacere altissimo di beatitudine, lo quale è massimo bene 7 3, 15, 0, 3 | quale essere non può con la beatitudine, acciò che la beatitudine 8 3, 15, 0, 3 | beatitudine, acciò che la beatitudine sia perfetta cosa e lo desiderio 9 3, 15, 0, 18| cresce infino al die de la beatitudine’ -; andando loro dietro, 10 4, 17, 0, 9 | mena ad ottima felicitade e beatitudine, secondo che pruova lo Filosofo 11 4, 22, 0, 9 | nostra felicitade e nostra beatitudine, oltre la quale nullo diletto 12 4, 22, 0, 11| come] quell’altro è nostra beatitudine e somma felicitade, sì come 13 4, 22, 0, 13| usi l’uno è più pieno di beatitudine che l’altro; sì come è lo 14 4, 22, 0, 14| che noi domandiamo questa beatitudine per somma, e non altra, 15 4, 22, 0, 15| domandano lo Salvatore, cioè la beatitudine, e non la truovano; ma uno 16 4, 22, 0, 16| a qualunque va cercando beatitudine sue ne la vita attiva, che 17 4, 22, 0, 16| li precederà: cioè che la beatitudine precederà noi in Galilea, 18 4, 22, 0, 17| potemo qui, lo quale è nostra beatitudine somma. E dice: ‘Quivi lo 19 4, 22, 0, 18| E così appare che nostra beatitudine (questa felicitade di cui 20 4, 22, 0, 18| dirittissime a menare a la somma beatitudine, la quale qui non si puote