Indice | Parole: Alfabetica - Frequenza - Rovesciate - Lunghezza - Statistiche | Aiuto | Biblioteca IntraText | ||
Alfabetica [« »] torno 2 tornò 2 torquato 3 torre 19 torta 1 tortamente 1 tortisce 1 | Frequenza [« »] 19 quattro 19 salomone 19 tiene 19 torre 19 ultimo 19 vergogna 18 amistà | Dante Alighieri Convivio IntraText - Concordanze torre |
Parte, Capitolo, Paragrafo, Capoverso
1 1, 3, 0, 1 | quella cosa che, ordinata a torre alcuno difetto, per se medesima 2 1, 11, 0, 17| materia de la sua opera, per torre, dispregiando l’opera da 3 3, 1, 0, 11| amore mutato; per che, a torre via questa riprensione, 4 3, 6, 0, 7 | che a l’anima nostra possa torre la sete, che sempre lo desiderio 5 4, 0, 3, 50| posson gentilezza dar né torre,~ 6 4, 0, 3, 54| né la diritta torre~ 7 4, 4, 0, 4 | guerre e le loro cagioni torre via, conviene di necessitade 8 4, 8, 0, 9 | che la fortuna può dare e torre; che perché veggiono fare 9 4, 10, 0, 7 | mostro quelle non poterla torre, perché son disgiunte molto 10 4, 10, 0, 9 | dico che non la possono torre a chi l’ha. ~ 11 4, 10, 0, 11| figura essere dee. Ancora torre non la possono, però che 12 4, 10, 0, 12| soggiugne: Né la diritta torre Fa piegar rivo che da lungi 13 4, 10, 0, 12| che le divizie non possono torre nobilitade, dicendo quasi 14 4, 10, 0, 12| quella nobilitade essere torre diritta, e le divizie fiume 15 4, 12, 0, 5 | traditrici, se bene si guarda, di torre ogni sete e ogni mancanza, 16 4, 13, 0, 16| corrente di lungi da la diritta torre de la ragione, o vero di 17 4, 13, 0, 16| esse divizie non possono torre la nobilitade a chi l’ha. 18 4, 15, 0, 4 | vili; che non è altro che torre via la distinzione di queste 19 4, 15, 0, 4 | queste condizioni, e così è torre via quelle. E questo dice,