Indice | Parole: Alfabetica - Frequenza - Rovesciate - Lunghezza - Statistiche | Aiuto | Biblioteca IntraText
Alfabetica    [«  »]
potavamo 1
potea 16
potei 1
potemo 19
potendo 1
potentissima 2
potentissimo 1
Frequenza    [«  »]
19 n'
19 notte
19 ordinato
19 potemo
19 proprio
19 quarto
19 quattro
Dante Alighieri
Convivio

IntraText - Concordanze

potemo

   Parte, Capitolo,  Paragrafo, Capoverso
1 2, 4, 0, 16| altre ragioni di ciò avere potemo, non sono del tutto dimostrate; 2 2, 8, 0, 15| misura. La quale noi non potemo perfettamente vedere mentre 3 2, 13, 0, 6 | per l’abito de le quali potemo la veritade speculare, che 4 2, 13, 0, 19| è infinito, e questo non potemo noi intendere.~ 5 2, 14, 0, 7 | distinguere di qua giù non le potemo, ma di loro apparisce quello 6 2, 14, 0, 8 | quelle stelle le quali non potemo vedere, se non per lo effetto 7 2, 14, 0, 8 | sustanzie, le quali noi non potemo simigliantemente intendere 8 3, 4, 0, 9 | considerazione di quella avere potemo, intendere non le potemo 9 3, 4, 0, 9 | potemo, intendere non le potemocomprendere perfettamente. ~ 10 3, 7, 0, 3 | sensibile essemplo avere potemo dal sole. Vedemo la luce 11 3, 8, 0, 15| materia, così trattando, potemo avere alcuna conoscenza. ~ 12 3, 15, 0, 6 | che sono intendere noi non potemo; [e nullo] se non cose negando 13 4, 17, 0, 9 | Veramente è da sapere che noi potemo avere in questa vita due 14 4, 22, 0, 17| precede, né mai lui giugnere potemo qui, lo quale è nostra beatitudine 15 4, 22, 0, 18| si parla) prima trovare potemo quasi imperfetta ne la vita 16 4, 23, 0, 4 | vergognosa, mostra quello per che potemo conoscere l’uomo nobile 17 4, 25, 0, 1 | Necessaria è, poi che noi non potemo perfetta vita avere sanza 18 4, 26, 0, 1 | che mostra quello per che potemo conoscere l’uomo nobile 19 4, 28, 0, 14| 14. E potemo così ritrarre la figura


IntraText® (V89) Copyright 1996-2007 EuloTech SRL