Indice | Parole: Alfabetica - Frequenza - Rovesciate - Lunghezza - Statistiche | Aiuto | Biblioteca IntraText
Alfabetica    [«  »]
noti 1
notificare 1
notribile 1
notte 19
notti 1
nova 1
novanta 4
Frequenza    [«  »]
19 imperadore
19 legge
19 n'
19 notte
19 ordinato
19 potemo
19 proprio
Dante Alighieri
Convivio

IntraText - Concordanze

notte

   Parte, Capitolo,  Paragrafo, Capoverso
1 1, 7, 0, 4 | dormire lo die e vegghiare la notte, e andare indietro e non 2 2, 14, 0, 17| vita d’animale o di piante: notte non sarebbe né die, né settimana 3 3, 5, 0, 13| diurno, cioè del die e de la notte, ma tortamente contra quello; 4 3, 5, 0, 15| ’l giorno è de la mezza notte iguale; e se uno uomo fosse 5 3, 5, 0, 17| l’anno di sei mesi; e una notte d’altrettanto tempo; e quando 6 3, 5, 0, 17| giorno, e l’altro ha la notte. ~ 7 3, 5, 0, 19| ha lo die iguale con la notte, o di qua o di che ’l 8 3, 6, 0, 2 | si è, che del die e de la notte fanno ventiquattr’ore, cioè 9 3, 6, 0, 2 | dodici del die e dodici de la notte, quanto che ’l die sia grande 10 3, 6, 0, 2 | e grandi nel e ne la notte, secondo che ’l e la 11 3, 6, 0, 2 | secondo che ’l e la notte cresce e menoma. E queste 12 3, 6, 0, 3 | faccendo del e de la notte ventiquattr’ore, tal volta 13 3, 6, 0, 3 | die le quindici ore, e la notte le nove; tal volta ha la 14 3, 6, 0, 3 | le nove; tal volta ha la notte le sedici e lo die le otto, 15 3, 6, 0, 3 | cresce e menoma lo die e la notte: e chiamansi ore equali. 16 3, 6, 0, 3 | essendo lo equale de la notte, conviene così avvenire.~ 17 3, 8, 0, 10| quando dice che «con etterna notte solvette lo suo dannato 18 4, 5, 0, 18| di furto Campidoglio di notte, e solamente la voce d’una 19 4, 13, 0, 12| quando ritrae come Cesare di notte a la casetta del pescatore


IntraText® (V89) Copyright 1996-2007 EuloTech SRL