Indice | Parole: Alfabetica - Frequenza - Rovesciate - Lunghezza - Statistiche | Aiuto | Biblioteca IntraText | ||
Alfabetica [« »] impediti 1 impedito 1 impediva 1 imperadore 19 imperadrice 1 imperatrice 1 imperciò 1 | Frequenza [« »] 19 dov' 19 falso 19 far 19 imperadore 19 legge 19 n' 19 notte | Dante Alighieri Convivio IntraText - Concordanze imperadore |
Parte, Capitolo, Paragrafo, Capoverso
1 2, 5, 0, 2 | le conserva, cioè da lo Imperadore de l’universo, che è Cristo, 2 2, 13, 0, 22| che ne la morte d’Augusto imperadore vide in alto una palla di 3 2, 15, 0, 12| onestissima figlia de lo Imperadore de lo universo, a la quale 4 3, 12, 0, 14| cuore che ne la sposa de lo Imperadore del cielo s’intende, e non 5 4, 3, 0, 5 | narrazione de l’oppinione de lo imperadore; lo secondo è la narrazione 6 4, 3, 0, 6 | Federigo di Soave, ultimo imperadore de li Romani - ultimo dico 7 4, 3, 0, 9 | de la diffinizione de lo imperadore. ~ 8 4, 4, 0, 7 | officio è posto è chiamato Imperadore, però che di tutti li comandamenti 9 4, 5, 0, 10| al tempo del predetto suo imperadore, non pur per umane ma per 10 4, 9, 0, 1 | approvando l’oppinione de lo Imperadore, a lui non sono tenuto a 11 4, 9, 0, 9 | di cui si parla, cioè lo Imperadore, al quale tanto quanto le 12 4, 9, 0, 10| quasi dire si può de lo Imperadore, volendo lo suo officio 13 4, 9, 0, 14| queste in tutto siamo a lo Imperadore subietti, sanza dubbio e 14 4, 9, 0, 15| consentire, in quanto elli è imperadore: però, quello che è di [ 15 4, 9, 0, 16| né da consentire a Nerone imperadore, che disse che giovinezza 16 4, 10, 0, 1 | sapere che l’oppinione de lo Imperadore - avvegna che con difetto 17 4, 10, 0, 3 | solamente l’oppinione de lo Imperadore in quella parte che le divizie 18 4, 10, 0, 5 | tenne impero: non dicendo «imperadore’, ma «quelli che tenne imperio’, 19 4, 10, 0, 6 | si taccia, che messere lo Imperadore in questa parte non errò