Indice | Parole: Alfabetica - Frequenza - Rovesciate - Lunghezza - Statistiche | Aiuto | Biblioteca IntraText | ||
Alfabetica [« »] buon 1 buona 60 buone 8 buoni 19 buono 47 bussando 1 c 9 | Frequenza [« »] 20 ti 20 tra 19 ama 19 buoni 19 dov' 19 falso 19 far | Dante Alighieri Convivio IntraText - Concordanze buoni |
Parte, Capitolo, Paragrafo, Capoverso
1 1, 11, 0, 13| guardi che opere ne fanno li buoni artefici, e conoscerà la 2 3, 8, 0, 16| lo suo contrario - de li buoni pensieri -, cioè li vizii 3 3, 8, 0, 16| quali massimamente sono di buoni pensieri nemici. ~ 4 3, 12, 0, 9 | se Iddio fece li angeli buoni e li rei, non fece l’uno 5 3, 12, 0, 9 | intenzione, ma solamente li buoni. Seguitò poi fuori d’intenzione 6 4, 1, 0, 7 | vilipensioni; per che li buoni erano in villano dispetto 7 4, 7, 0, 5 | gentile, che disceso di buoni è malvagio, ma eziandio 8 4, 9, 0, 7 | però semo detti da loro buoni e rei perch’elle sono proprie 9 4, 11, 0, 8 | volte a li malvagi che a li buoni le celate ricchezze che 10 4, 11, 0, 9 | volte a li malvagi che a li buoni pervengono li retaggi, legati 11 4, 11, 0, 10| volte a li malvagi che a li buoni pervegnono a punto li procacci; 12 4, 11, 0, 10| ché li non liciti a li buoni mai non pervegnono, però 13 4, 11, 0, 11| rade volte pervegnono a li buoni, perché, con ciò sia cosa 14 4, 24, 0, 13| come quelli che crederà li buoni? Rispondo che non fia quella 15 4, 27, 0, 6 | da la prudenza vegnono li buoni consigli, li quali conducono 16 4, 27, 0, 15| dare a li altri, credendosi buoni essere tenuti, [se li] arricchiscono 17 4, 29, 0, 6 | ricevere quelli che a li buoni mala testimonianza porta. ~ 18 4, 29, 0, 7 | l]estr[u]o disceso de li buoni maggiori è degno d’essere 19 4, 29, 0, 11| nobile progenie potrebbero li buoni morire a uno a uno e nascere