Indice | Parole: Alfabetica - Frequenza - Rovesciate - Lunghezza - Statistiche | Aiuto | Biblioteca IntraText
Alfabetica    [«  »]
parla 34
parladore 2
parlai 1
parlando 18
parlano 2
parlar 8
parlare 61
Frequenza    [«  »]
18 intenzione
18 maria
18 muove
18 parlando
18 processo
18 rispetto
18 stare
Dante Alighieri
Convivio

IntraText - Concordanze

parlando

   Parte, Capitolo,  Paragrafo, Capoverso
1 1, 2, 0, 10 | 10. Per che, parlando di sé con loda o col contrario, 2 1, 7, 0, 13 | contra loro volere, largo parlando dico, sarebbe essere esposta 3 2, 10, 0, 5 | Per che Virgilio, d’Enea parlando, in sua maggiore loda pietoso 4 2, 10, 0, 11 | in questa canzone dico, parlando a quelle intelligenze celestiali.~ 5 3, 1, 0, 4 | deliberai e vidi che, d’amor parlando, più bello né più profittabile 6 3, 13, 0, 8 | uomo facundo eziandio non parlando, per l’abito de la facundia, 7 3, 15, 0, 5 | allegato di Sapienza, di lei parlando: «Essa è candore de la etterna 8 4, 0, 3, 146| Io vo parlando de l’amica vostra».~ 9 4, 2, 0, 11 | modo, «soave’ che d’Amore parlando hoe tenuto; e dico di dicere 10 4, 4, 0, 11 | dice, in persona di Dio parlando: «A costoro - cioè a li 11 4, 8, 0, 2 | nel primo de li Offici, parlando de la bellezza che in su 12 4, 8, 0, 12 | è negare, propriamente parlando. ~ 13 4, 11, 0, 3 | Lucano, quando dice, a quelle parlando: «Sanza contenzione periro 14 4, 13, 0, 1 | altro; sì che, propriamente parlando, non è crescere lo suo dilatare, 15 4, 13, 0, 8 | Etica, contra Simonide poeta parlando, che «l’uomo si dee traere 16 4, 17, 0, 10 | bocca, nel Vangelio di Luca, parlando a Marta, e rispondendo a 17 4, 21, 0, 9 | quello De Senectute, che, parlando in persona di Catone, dice: « 18 4, 30, 0, 6 | a questa donna, «Io vo parlando de l’amica vostra». Bene


IntraText® (V89) Copyright 1996-2007 EuloTech SRL