Indice | Parole: Alfabetica - Frequenza - Rovesciate - Lunghezza - Statistiche | Aiuto | Biblioteca IntraText
Alfabetica    [«  »]
muoiono 1
muore 3
muova 2
muove 18
muovemi 1
muover 1
muovere 10
Frequenza    [«  »]
18 intelligenze
18 intenzione
18 maria
18 muove
18 parlando
18 processo
18 rispetto
Dante Alighieri
Convivio

IntraText - Concordanze

muove

   Parte, Capitolo,  Paragrafo, Capoverso
1 1, 5, 0, 2 | questo che l’altro: l’una si muove da cautela di disconvenevole 2 1, 10, 0, 6 | naturale amore principalmente muove l’amatore a tre cose: l’ 3 1, 11, 0, 18| quinta e ultima setta si muove da viltà d’animo. Sempre 4 2, 3, 0, 14| tanto più rattamente si muove; quanto più n’è remota e 5 2, 5, 0, 16| secondo che la stella si muove per lo suo epiciclo; l’altro, 6 2, 5, 0, 16| secondo che lo epiciclo si muove con tutto il cielo igualmente 7 2, 5, 0, 16| che tutto quello cielo si muove seguendo lo movimento de 8 2, 5, 0, 17| 17. Ancora si muove tutto questo cielo e rivolgesi 9 2, 5, 0, 18| subietto propio che ciascuno muove. La forma nobilissima del 10 2, 13, 0, 3 | lo suo movimento, non si muove; e così ciascuna scienza 11 2, 13, 0, 3 | così ciascuna scienza si muove intorno al suo subietto, 12 2, 13, 0, 3 | subietto, lo quale essa non muove, però che nulla scienza 13 2, 13, 0, 25| proprietadi: l’una sì è che muove tra due cieli repugnanti 14 2, 13, 0, 26| 26. La Geometria si muove intra due repugnanti a essa, 15 2, 13, 0, 27| tra principio e fine si muove la Geometria, e questi due 16 3, 2, 0, 11| sensi o con alcuno solo, si muove; sì che muovere è una potenza 17 3, 3, 0, 6 | giuso; e però quando in su muove lo suo corpo, più s’affatica. 18 4, 28, 0, 19| Per queste due cagioni si muove la nobile anima; e vuole


IntraText® (V89) Copyright 1996-2007 EuloTech SRL