Indice | Parole: Alfabetica - Frequenza - Rovesciate - Lunghezza - Statistiche | Aiuto | Biblioteca IntraText | ||
Alfabetica [« »] genti 2 gentil 15 gentile 30 gentilezza 18 gentili 13 gentilissima 2 geometria 8 | Frequenza [« »] 18 filosofi 18 fisica 18 frutto 18 gentilezza 18 gioventute 18 giù 18 i | Dante Alighieri Convivio IntraText - Concordanze gentilezza |
Parte, Capitolo, Paragrafo, Capoverso
1 2, 2, 0, 2 | allegato libello, più da sua gentilezza che da mia elezione venne 2 4, 0, 3, 16 | quei che voglion che di gentilezza~ 3 4, 0, 3, 21 | Tale imperò che gentilezza volse,~ 4 4, 0, 3, 50 | non posson gentilezza dar né torre,~ 5 4, 0, 3, 67 | che tempo a gentilezza si convegna,~ 6 4, 0, 3, 79 | che cosa è gentilezza, e da che vene,~ 7 4, 0, 3, 101| È gentilezza dovunqu’è vertute,~ 8 4, 2, 0, 1 | dove dice: Tale imperò che gentilezza volse. ~ 9 4, 3, 0, 6 | discendenti -, domandato che fosse gentilezza, rispuose ch’era antica 10 4, 3, 0, 7 | volendo perdere lo nome di gentilezza, diffinio quella secondo 11 4, 9, 0, 15 | diffinire] giovinezza e gentilezza, sovra le quali nullo imperiale 12 4, 9, 0, 16 | manifesto che diffinire di gentilezza non è de l’arte imperiale; 13 4, 14, 0, 5 | transmutazione di viltade in gentilezza, d’un uomo in altro o di 14 4, 14, 0, 7 | più tarda generazione di gentilezza; che è massimo inconveniente, 15 4, 14, 0, 8 | fosse così si pruova. Se la gentilezza o ver nobilitade, che per 16 4, 15, 0, 18 | quello, cioè che cosa è gentilezza, e come si può conoscere 17 4, 16, 0, 3 | questa seconda parte: È gentilezza dovunqu’è vertute.~ 18 4, 19, 0, 1 | seguente parte, che comincia: È gentilezza dovunqu’è vertute. ~