Indice | Parole: Alfabetica - Frequenza - Rovesciate - Lunghezza - Statistiche | Aiuto | Biblioteca IntraText | ||
Alfabetica [« »] fiorenza 3 fiori 4 fisamente 1 fisica 18 fiso 1 fisonomia 1 fissa 4 | Frequenza [« »] 18 dà 18 dolce 18 filosofi 18 fisica 18 frutto 18 gentilezza 18 gioventute | Dante Alighieri Convivio IntraText - Concordanze fisica |
Parte, Capitolo, Paragrafo, Capoverso
1 1, 13, 0, 4 | impossibile, sì come dice ne la Fisica al libro secondo] a una 2 2, 1, 0, 13| Filosofo nel primo de la Fisica, la natura vuole che ordinatamente 3 2, 13, 0, 8 | la scienza naturale, che Fisica si chiama, e la prima scienza, 4 2, 13, 0, 18| Aristotile nel primo de la Fisica, poneva li principii de 5 2, 14, 0, 1 | si puote comparare a la Fisica per tre proprietadi, e a 6 2, 14, 0, 1 | prima la comparazione de la Fisica, e poi quella de la Metafisica.~ 7 2, 14, 0, 2 | grandissima similitudine con la Fisica, se bene si guardano sottilmente 8 2, 14, 0, 4 | movimenti soli mostra la Fisica, sì come nel quinto del 9 2, 14, 0, 9 | universalmente pigliandole, tratta la Fisica; e per lo polo che non vedemo 10 2, 14, 0, 10| forma; e di queste tratta la Fisica. 11 2, 14, 0, 13| proprietadi, si può comparare a la Fisica e a la Metafisica.~ 12 3, 11, 0, 1 | Filosofo nel principio de la Fisica; e ciò non dimostri lo nome, 13 4, 2, 0, 6 | Aristotile nel quarto de la Fisica, è «numero di movimento, 14 4, 9, 0, 2 | come per lo terzo de la Fisica e per lo primo De Celo et 15 4, 10, 0, 9 | Filosofo nel settimo de la Fisica e nel primo De Generatione. 16 4, 15, 0, 16| dicendo nel primo de la Fisica, che «contra quelli che 17 4, 15, 0, 16| geometria, in astrologia e in fisica.~ 18 4, 16, 0, 7 | Filosofo nel settimo de la Fisica quando dice: «Ciascuna cosa