Indice | Parole: Alfabetica - Frequenza - Rovesciate - Lunghezza - Statistiche | Aiuto | Biblioteca IntraText
Alfabetica    [«  »]
curioso 1
d' 319
da 684
dà 18
da' 1
dal 80
dammi 4
Frequenza    [«  »]
18 brievemente
18 comento
18 crede
18 dà
18 dolce
18 filosofi
18 fisica
Dante Alighieri
Convivio

IntraText - Concordanze


   Parte, Capitolo,  Paragrafo, Capoverso
1 1, 8, 0, 5 | bene, in quanto colui che mostra almeno sé essere 2 2, 15, 0, 6 | abbandonando, ne la quale cagione, a quello che segue, 3 3, 0, 2, 27| esser tanto a Quei che lel piace,~ 4 3, 1, 0, 6 | però che a se medesimo del dito ne l’occhio, se 5 3, 4, 0, 5 | purgamento, in quanto la colpa si a lo ’ntelletto e al parlare 6 3, 6, 0, 9 | esser tanto a Quei che lel piace, mostro che non solamente 7 3, 6, 0, 10| dico qui che esso Dio, che l’essere a costei, per caritade 8 3, 10, 0, 9 | a] alcuno dar loda, si biasimo, o per difetto de 9 3, 13, 0, 9 | piace tanto a chi liele dà’ (dal quale, sì come da fonte 10 4, 0, 3, 93| sempre altrui di sé buono 11 4, 11, 0, 13| queste imperfettissime cose per avere e per acquistare 12 4, 12, 0, 19| e compie lo desiderio e posa dopo la fatica, e quello 13 4, 24, 0, 3 | E la ragione che ciò mi si è che, se ’l colmo del 14 4, 24, 0, 10| ne le cose necessarie, ne ; sì come vedemo che dà a 15 4, 24, 0, 10| ne dà; sì come vedemo che a la vite le foglie per 16 4, 24, 0, 11| 11. adunque la buona natura 17 4, 25, 0, 13| cioè la nobile natura, [, e] ad esse primamente intende, 18 4, 30, 0, 6 | ultimo di questa canzone si ad essa, chiamandola amica


IntraText® (V89) Copyright 1996-2007 EuloTech SRL