Indice | Parole: Alfabetica - Frequenza - Rovesciate - Lunghezza - Statistiche | Aiuto | Biblioteca IntraText
Alfabetica    [«  »]
visiva 1
visivi 1
visivo 3
viso 17
vispistrello 1
vista 7
vita 116
Frequenza    [«  »]
17 son
17 trattare
17 vili
17 viso
17 volta
16 amor
16 animali
Dante Alighieri
Convivio

IntraText - Concordanze

viso

   Parte, Capitolo,  Paragrafo, Capoverso
1 1, 2, 0, 11| o chi biasima dinanzi al viso alcuno, perché né consentire 2 1, 8, 0, 14| mostra nel tener volto lo viso in quella; atto sforzato 3 2, 13, 0, 14| mane, quando dinanzi al viso de l’uditore lo rettorico 4 3, 0, 2, 60| raggio di sole un frale viso:~ 5 3, 3, 0, 13| alienato: come chi guarda col viso con[tra] una retta linea, 6 3, 3, 0, 13| massimamente oltre procedendo, lo viso disgiunto nulla vede.~ 7 3, 5, 0, 15| sempre al sole volgesse lo viso, vederebbesi quello andare 8 3, 7, 0, 4 | vedere sanza fatica del viso, sì come sono li specchi. 9 3, 8, 0, 7 | sua materia puote, nullo viso ad altro viso è simile; 10 3, 8, 0, 7 | puote, nullo viso ad altro viso è simile; perché l’ultima 11 3, 8, 0, 14| soverchia lo sole lo fragile viso, non pur lo sano e forte; 12 3, 9, 0, 6 | propriamente; perché solo col viso comprendiamo ciò, e non 13 3, 9, 0, 14| 14. E per essere lo viso debilitato, incontra in 14 3, 9, 0, 15| canzone, che per affaticare lo viso molto, a studio di leggere, 15 3, 11, 0, 16| in quella termina lo suo viso e con più fervore, [Prima] 16 3, 13, 0, 11| quale amore manifesto è nel viso de la Sapienza, ne lo quale 17 4, 19, 0, 10| quando dopo lo fallo nel viso loro vergogna si dipinge,


IntraText® (V89) Copyright 1996-2007 EuloTech SRL