Indice | Parole: Alfabetica - Frequenza - Rovesciate - Lunghezza - Statistiche | Aiuto | Biblioteca IntraText | ||
Alfabetica [« »] vigore 7 vil 5 vile 34 vili 17 vilipensioni 1 vilissima 2 vilissime 3 | Frequenza [« »] 17 scritto 17 son 17 trattare 17 vili 17 viso 17 volta 16 amor | Dante Alighieri Convivio IntraText - Concordanze vili |
Parte, Capitolo, Paragrafo, Capoverso
1 2, 15, 0, 8 | anime libere de le misere e vili delettazioni e de li vulgari 2 3, 7, 0, 6 | veggiamo molti uomini tanto vili e di sì bassa condizione, 3 4, 0, 3, 51| però che vili son da lor natura:~ 4 4, 0, 3, 56| Che siano vili appare ed imperfette,~ 5 4, 10, 0, 7 | nobilitade, perché sono vili; e mostro quelle non poterla 6 4, 10, 0, 7 | E pruovo quelle essere vili per uno loro massimo e manifestissimo 7 4, 10, 0, 7 | fo quando dico: Che siano vili appare. ~ 8 4, 10, 0, 10| cosa che naturalmente siano vili, e per la viltade siano 9 4, 11, 0, 1 | provare come le divizie sono vili, e come disgiunte sono e 10 4, 11, 0, 1 | cioè le divizie essere vili e lontane da nobilitade; 11 4, 11, 0, 2 | Dico adunque: Che siano vili appare ed imperfette. E 12 4, 11, 0, 2 | imperfette, manifesto è che siano vili. ~ 13 4, 12, 0, 11| ricchezze sono imperfette e però vili, che per questa ragione 14 4, 15, 0, 4 | esso fu vile, tutti siamo vili; che non è altro che torre 15 4, 21, 0, 2 | principio fossero nobili e vili; e Plato e altri volsero 16 4, 28, 0, 7 | tornare a porto. O miseri e vili che con le vele alte correte 17 4, 29, 0, 4 | opere, s’intende a misere e vili operazioni? Avvegna [che, «