Indice | Parole: Alfabetica - Frequenza - Rovesciate - Lunghezza - Statistiche | Aiuto | Biblioteca IntraText | ||
Alfabetica [« »] tratta 15 trattando 7 trattar 2 trattare 17 trattasse 1 trattato 56 tratterà 3 | Frequenza [« »] 17 santo 17 scritto 17 son 17 trattare 17 vili 17 viso 17 volta | Dante Alighieri Convivio IntraText - Concordanze trattare |
Parte, Capitolo, Paragrafo, Capoverso
1 2, 3, 0, 18| siano, non è al presente da trattare: basti ciò che detto è de 2 3, 2, 0, 1 | insufficienza a questo perfettamente trattare: e comincia questa seconda 3 3, 4, 0, 4 | cioè ne le mie parole che a trattare di costei sono ordinate, 4 3, 8, 0, 2 | le parole è da temere di trattare di sue condizioni, ma eziandio 5 3, 8, 0, 15| effetto, poi che di lei trattare interamente non si può. 6 3, 8, 0, 15| che sono, convenevolissimo trattare è per li loro effetti: onde 7 3, 12, 0, 6 | per cosa inintelligibile trattare si conviene. E però sì come 8 3, 15, 0, 1 | suo aspetto, si conviene trattare commendando l’altra parte 9 4, 1, 0, 11| nobilitade, de la quale trattare la proposta canzone pienamente 10 4, 2, 0, 2 | che è di mia intenzione a trattare; nel terzo domando aiutorio 11 4, 2, 0, 5 | come detto è, questo che trattare intendo. E qui non è da 12 4, 2, 0, 12| 12. E prometto di trattare di questa materia con rima 13 4, 2, 0, 15| proemio prima si promette di trattare lo vero, e poi di riprovare 14 4, 2, 0, 15| a l’altro s’intenda, al trattare lo vero s’intende principalmente; 15 4, 2, 0, 16| qui prima si promette lo trattare del vero, sì come principale 16 4, 3, 0, 10| in capitolo speziale è da trattare.~ 17 4, 4, 0, 14| sanza troppa lunghezza ciò trattare non si potrebbe, e li lunghi