Indice | Parole: Alfabetica - Frequenza - Rovesciate - Lunghezza - Statistiche | Aiuto | Biblioteca IntraText
Alfabetica    [«  »]
propriamente 15
proprie 7
proprietade 2
proprietadi 17
proprio 19
proseguendo 1
prosopopeia 1
Frequenza    [«  »]
17 paiono
17 principalmente
17 principii
17 proprietadi
17 reverenza
17 santo
17 scritto
Dante Alighieri
Convivio

IntraText - Concordanze

proprietadi

   Parte, Capitolo,  Paragrafo, Capoverso
1 1, 10, 0, 13| agevolezza de le sue sillabe, le proprietadi de le sue co[stru]zioni 2 2, 13, 0, 9 | Gramatica si somiglia [per due proprietadi], per che ad esso si può 3 2, 13, 0, 10| 10. E queste due proprietadi hae la Gramatica: ché, per 4 2, 13, 0, 11| a la Dialettica per due proprietadi: che Mercurio è la più picciola 5 2, 13, 0, 12| 12. E queste due proprietadi sono ne la Dialettica: ché 6 2, 13, 0, 13| comparare a la Rettorica per due proprietadi: l’una sì è la chiarezza 7 2, 13, 0, 14| 14. E queste due proprietadi sono ne la Rettorica: ché 8 2, 13, 0, 15| a l’Arismetrica per due proprietadi: l’una si è che del suo 9 2, 13, 0, 16| 16. E queste due proprietadi sono ne l’Arismetrica: ché 10 2, 13, 0, 20| comparare a la Musica per due proprietadi: l’una si è la sua più bella 11 2, 13, 0, 23| 23. E queste due proprietadi sono ne la Musica, la quale 12 2, 13, 0, 25| comparare a la Geometria per due proprietadi: l’una sì è che muove tra 13 2, 13, 0, 28| cielo di Saturno hae due proprietadi per le quali si può comparare 14 2, 13, 0, 29| 29. E queste due proprietadi sono ne l’Astrologia: ché 15 2, 14, 0, 1 | comparare a la Fisica per tre proprietadi, e a la Metafisica per altre 16 2, 14, 0, 13| Cielo stellato, per molte proprietadi, si può comparare a la Fisica 17 3, 5, 0, 12| Natura de’ luoghi e de le proprietadi de li elementi, e anco per


IntraText® (V89) Copyright 1996-2007 EuloTech SRL