Indice | Parole: Alfabetica - Frequenza - Rovesciate - Lunghezza - Statistiche | Aiuto | Biblioteca IntraText
Alfabetica    [«  »]
principi 5
principiando 1
principiato 1
principii 17
principio 80
priva 1
privare 1
Frequenza    [«  »]
17 occhio
17 paiono
17 principalmente
17 principii
17 proprietadi
17 reverenza
17 santo
Dante Alighieri
Convivio

IntraText - Concordanze

principii

   Parte, Capitolo,  Paragrafo, Capoverso
1 1, 9, 0, 10| domandato, sì come ne’ loro principii si può vedere apertamente 2 2, 3, 0, 5 | occidente, costretto da li principii di filosofia, che di necessitade 3 2, 13, 0, 17| principalissima è considerare li principii de le cose naturali, li 4 2, 13, 0, 18| de la Fisica, poneva li principii de le cose naturali lo pari 5 4, 2, 0, 10| veniamo a cercare li loro principii, procedono quasi dal non 6 4, 6, 0, 3 | C, può discendere da due principii: l’uno si è d’uno verbo 7 4, 9, 0, 6 | che ’l silogismo con falsi principii conchiudesse veritade dimostrando, 8 4, 10, 0, 6 | farebbe da li effetti che da’ principii, con ciò sia cosa che essa 9 4, 13, 0, 2 | io desidero di sapere li principii de le cose naturali, incontanente 10 4, 13, 0, 2 | com’è ciascuno di questi principii, questo è un altro desiderio 11 4, 13, 0, 3 | desiderio quello di sapere li principii de le cose naturali e altro 12 4, 13, 0, 4 | Ma conoscere che siano li principii de le cose naturali, e conoscere 13 4, 15, 0, 5 | umana generazione da diversi principii essere discesa, cioè da 14 4, 15, 0, 6 | uomini, la quale diversi principii avere non puote; e Plato 15 4, 15, 0, 16| contra quelli che niega li principii disputare non si conviene». 16 4, 16, 0, 9 | uomini, non si può per li principii essenziali la loro ottima 17 4, 23, 0, 16| la quarta si dice ne li principii. E però si dice mezza terza,


IntraText® (V89) Copyright 1996-2007 EuloTech SRL