Indice | Parole: Alfabetica - Frequenza - Rovesciate - Lunghezza - Statistiche | Aiuto | Biblioteca IntraText | ||
Alfabetica [« »] construzioni 1 consuetudinarie 2 consuetudinarii 1 consuetudine 17 consumabile 1 consummazione 1 consurga 1 | Frequenza [« »] 17 atti 17 cittade 17 colore 17 consuetudine 17 diffinizione 17 diletto 17 disposizione | Dante Alighieri Convivio IntraText - Concordanze consuetudine |
Parte, Capitolo, Paragrafo, Capoverso
1 1, 12, 0, 3 | beneficio, lo studio e la consuetudine sono cagioni d’amore accrescitive. 2 1, 12, 0, 7 | tutta la mente, mosse la consuetudine de la gente, che fanno li 3 1, 13, 0, 1 | per benivolenza di lunga consuetudine l’amistà è confermata e 4 1, 13, 0, 8 | stata la benivolenza de la consuetudine, ché dal principio de la 5 1, 13, 0, 9 | amistà s’accresce per la consuetudine, sì come sensibilmente appare, 6 3, 8, 0, 17| colpa la complessione ma la consuetudine, sì come la intemperanza, 7 3, 8, 0, 17| fuggono e si vincono per buona consuetudine, e fassi l’uomo per essa 8 3, 8, 0, 18| consuetudinarie per buona consuetudine del tutto vanno via; però 9 3, 8, 0, 18| principio loro, cioè la mala consuetudine, per lo suo contrario si 10 3, 8, 0, 18| tutto che molto per buona consuetudine si facciano lievi, del tutto 11 3, 8, 0, 18| a durazione; però che la consuetudine non è equabile a la natura, 12 3, 11, 0, 16| figlio «amor mio’), per lunga consuetudine le scienze ne le quali più 13 3, 11, 0, 18| come lo suo nobile nome per consuetudine è comunicato a le scienze, 14 4, 1, 0, 7 | chiamare si dee; che per mala consuetudine e per poco intelletto era 15 4, 16, 0, 4 | riguardo avere de la comune consuetudine di parlare, per questo vocabulo ‘ 16 4, 21, 0, 13| sostenuto diritto per buona consuetudine, poco vale la sementa, e 17 4, 21, 0, 14| che detto è, per buona consuetudine induri, e rifermisi ne la