Indice | Parole: Alfabetica - Frequenza - Rovesciate - Lunghezza - Statistiche | Aiuto | Biblioteca IntraText
Alfabetica    [«  »]
colorata 2
colorate 1
colorati 1
colore 17
colori 1
coloro 37
colossensi 1
Frequenza    [«  »]
17 amistade
17 atti
17 cittade
17 colore
17 consuetudine
17 diffinizione
17 diletto
Dante Alighieri
Convivio

IntraText - Concordanze

colore

   Parte, Capitolo,  Paragrafo, Capoverso
1 1, 1, 0, 15| sarà la luce la quale ogni colore di loro sentenza farà parvente.~ 2 2, 13, 0, 21| che esso pare affocato di colore, quando più e quando meno, 3 3, 7, 0, 4 | anzi rendono lei del loro colore colorata ne l’altre cose. 4 3, 8, 0, 11| ne la bocca, quasi come colore dopo vetro. E che è ridere 5 3, 8, 0, 21| bieltate, conchiudo, sotto colore d’ammonire altrui, lo fine 6 3, 9, 0, 2 | volgo a la canzone, e sotto colore d’insegnare a lei come scusare 7 3, 9, 0, 6 | propriamente, è visibile lo colore e la luce, sì come Aristotile 8 3, 9, 0, 6 | sensi comprendiamo. Ma lo colore e la luce sono propriamente; 9 3, 9, 0, 9 | la forma sia sanza ogni colore, e l’acqua de la pupilla 10 3, 9, 0, 10| ne lo specchio d’alcuno colore, interpongono di quello 11 3, 9, 0, 10| interpongono di quello colore tra ’l vetro e ’l piombo, 12 3, 9, 0, 12| l’umido e per lo secco in colore. ~ 13 4, 20, 0, 2 | nobilitade. Lo perso è uno colore misto di purpureo e di nero, 14 4, 22, 0, 17| bianchezza. Bianchezza è uno colore pieno di luce corporale 15 4, 25, 0, 7 | faccia di palido o di rosso colore. ~ 16 4, 25, 0, 12| getta sopra quelle uno colore dolce a riguardare. ~ 17 4, 29, 0, 11| massa finalmente cangerebbe colore; così de la nobile progenie


IntraText® (V89) Copyright 1996-2007 EuloTech SRL