Indice | Parole: Alfabetica - Frequenza - Rovesciate - Lunghezza - Statistiche | Aiuto | Biblioteca IntraText
Alfabetica    [«  »]
queste 120
questi 79
questionando 1
questione 16
questo 415
queta 2
queti 1
Frequenza    [«  »]
16 precedente
16 prende
16 qualunque
16 questione
16 ricchezza
16 scritture
16 sta
Dante Alighieri
Convivio

IntraText - Concordanze

questione

   Parte, Capitolo,  Paragrafo, Capoverso
1 2, 8, 0, 5 | 5. A questa questione si può leggermente rispondere 2 2, 8, 0, 6 | umana. E così è soluta la questione.~ 3 4, 7, 0, 6 | mostrare, far mi conviene una questione, e rispondere a quella, 4 4, 12, 0, 11| qui surge in dubbio una questione, da non trapassare sanza 5 4, 12, 0, 13| 13. A questa questione brievemente è da rispondere; 6 4, 12, 0, 13| desiderio si sciampia come ne la questione si pone, e se sia per ragione. 7 4, 12, 0, 20| tutto non risponda a la questione mossa di sopra, almeno apre 8 4, 12, 0, 20| in capitolo nuovo a la questione è da rispondere, nel quale 9 4, 13, 0, 1 | 1. A la questione rispondendo, dico che propriamente 10 4, 13, 0, 5 | dire per lo loro, come la questione ponea; ché nel desiderare 11 4, 13, 0, 5 | ricchezza no. Sì che la questione è soluta, e non ha luogo.~ 12 4, 29, 0, 2 | gente’. E questa è l’una questione. ~ 13 4, 29, 0, 4 | 4. A la prima questione risponde Giovenale ne l’ 14 4, 29, 0, 7 | al presente, a la prima questione che si movea.~ 15 4, 29, 0, 8 | 8. A la seconda questione si può rispondere, che una 16 4, 29, 0, 11| così basti a la seconda questione essere risposto.~


IntraText® (V89) Copyright 1996-2007 EuloTech SRL