Indice | Parole: Alfabetica - Frequenza - Rovesciate - Lunghezza - Statistiche | Aiuto | Biblioteca IntraText | ||
Alfabetica [« »] prencipe 7 prenda 1 prendano 2 prende 16 prendeano 1 prendendo 1 prender 2 | Frequenza [« »] 16 porto 16 potea 16 precedente 16 prende 16 qualunque 16 questione 16 ricchezza | Dante Alighieri Convivio IntraText - Concordanze prende |
Parte, Capitolo, Paragrafo, Capoverso
1 1, 4, 0, 9 | impuritade, la quale si prende da la parte di colui ch’ 2 1, 8, 0, 3 | è pronto bene, in quanto prende simiglianza da li benefici 3 2, 5, 0, 13| pieno d’amore, dal quale prende la forma del detto cielo 4 2, 6, 0, 2 | senso e l’altro lo «core’ si prende per lo secreto dentro, e 5 2, 9, 0, 7 | ché l’atto de l’agente si prende nel disposto paziente, sì 6 3, 1, 0, 6 | amico, perché in ciò si prende oppinione non buona di colui 7 3, 2, 0, 10| che sia la mente, non si prende di ciò più intendimento 8 3, 6, 0, 2 | che «ora’ per due modi si prende da li astrologi. L’uno si 9 3, 7, 0, 11| di donna] per le donne si prende esperienza che per l’uomo -; 10 3, 12, 0, 13| de la quale nullo amadore prende compiuta gioia, ma nel suo 11 4, 2, 0, 11| possa per più modi, qui si prende «valore’ quasi potenza di 12 4, 6, 0, 4 | discende da questo verbo, si prende solo per li poeti, che con 13 4, 6, 0, 5 | autore’, quinci derivato, si prende per ogni persona degna d’ 14 4, 11, 0, 2 | imperfezione di quella si prende, e così la nobilitade da 15 4, 13, 0, 9 | desiderare de la scienza si prende, o generalmente o particularmente, 16 4, 22, 0, 6 | ma uno è quelli che ’l prende», così questi umani appetiti