Indice | Parole: Alfabetica - Frequenza - Rovesciate - Lunghezza - Statistiche | Aiuto | Biblioteca IntraText | ||
Alfabetica [« »] offendo 1 offici 9 officiale 4 officio 16 oggi 4 ogni 109 oh 21 | Frequenza [« »] 16 meglio 16 mostrato 16 nuovo 16 officio 16 oppinioni 16 parere 16 parlo | Dante Alighieri Convivio IntraText - Concordanze officio |
Parte, Capitolo, Paragrafo, Capoverso
1 3, 8, 0, 6 | anima più adopera del suo officio, che a quella più fissamente 2 3, 8, 0, 7 | là dove fa più del suo officio che in alcuna parte di fuori, 3 4, 3, 0, 6 | imperò, cioè tale usò l’officio imperiale: dov’è da sapere 4 4, 4, 0, 6 | universale e inrepugnabile officio di comandare. ~ 5 4, 4, 0, 7 | 7. E questo officio per eccellenza Imperio è 6 4, 4, 0, 7 | comandamento. E così chi a questo officio è posto è chiamato Imperadore, 7 4, 4, 0, 8 | che, tutto che al mondo officio d’imperio si richeggia, 8 4, 4, 0, 10| Dio quello elesse a quello officio. ~ 9 4, 5, 0, 15| aratro, e dopo lo tempo de l’officio, spontaneamente quello rifiutando 10 4, 9, 0, 1 | quello che de lo imperiale officio di sopra, nel quarto capitolo 11 4, 9, 0, 2 | sì come ciascuna arte e officio umano da lo imperiale è 12 4, 9, 0, 2 | è da maravigliare, ché l’officio e l’arte de la natura finito 13 4, 9, 0, 10| Imperadore, volendo lo suo officio figurare con una imagine, 14 4, 10, 0, 5 | essere fuori d’imperiale officio. Poi dico similemente lui 15 4, 23, 0, 16| 16. E però l’officio de la prima parte del die, 16 4, 29, 0, 2 | loro nobilitade meritaro l’officio de la Prefettura, e meritaro