Indice | Parole: Alfabetica - Frequenza - Rovesciate - Lunghezza - Statistiche | Aiuto | Biblioteca IntraText | ||
Alfabetica [« »] esponendo 2 esponere 5 esposite 1 esposizione 16 esposta 1 esposte 4 espressamente 1 | Frequenza [« »] 16 condizione 16 cotali 16 errore 16 esposizione 16 grandi 16 meglio 16 mostrato | Dante Alighieri Convivio IntraText - Concordanze esposizione |
Parte, Capitolo, Paragrafo, Capoverso
1 1, 1, 0, 18| predette, per allegorica esposizione quelle intendo mostrare, 2 1, 2, 0, 1 | intendo primieramente questa esposizione, che per pane si conta nel 3 2, 6, 0, 10| E questa è la litterale esposizione de la prima parte de la 4 2, 12, 0, 1 | dimostrata, è da procedere a la esposizione allegorica e vera. E però, 5 2, 15, 0, 2 | canzone proposta, per la esposizione fittizia e litterale. E 6 2, 15, 0, 2 | litterale. E per questa medesima esposizione si può lo secondo verso 7 2, 15, 0, 12| sofficientemente è per l’altra esposizione manifesto. E così, in fine 8 3, 10, 0, 10| opera domanda a l’allegorica esposizione omai, seguendo la veritade, 9 3, 12, 0, 1 | assai leggermente a questa esposizione ch’è detta ella si può riducere. 10 3, 12, 0, 5 | ragionare per la presente esposizione questo primo verso, che [ 11 3, 14, 0, 1 | Sì come ne la litterale esposizione dopo le generali laude a 12 3, 15, 0, 19| posto, per la litterale esposizione assai leggermente qua si 13 4, 1, 0, 3 | donna, di sopra ne la verace esposizione nominata, cominciai ad amare 14 4, 1, 0, 9 | conoscenza del suo testo, a la esposizione del quale ora s’intende, 15 4, 1, 0, 11| sarà dunque mestiere ne la esposizione di costei alcuna allegoria 16 4, 2, 0, 1 | principio de la impresa esposizione, per meglio dare a intendere