Indice | Parole: Alfabetica - Frequenza - Rovesciate - Lunghezza - Statistiche | Aiuto | Biblioteca IntraText
Alfabetica    [«  »]
utilissime 1
utilissimo 1
utilità 1
utilitade 15
v 1
v' 7
va 28
Frequenza    [«  »]
15 tratta
15 ultimamente
15 umano
15 utilitade
15 vertute
15 vi
14 19
Dante Alighieri
Convivio

IntraText - Concordanze

utilitade

   Parte, Capitolo,  Paragrafo, Capoverso
1 1, 2, 0, 14| ragionare di sé, grandissima utilitade ne segue altrui per via 2 1, 8, 0, 7 | letizia non può dare altro che utilitade, che rimane nel datore per 3 1, 8, 0, 8 | de la sua parte rimagna l’utilitade de l’onestate, ch’è sopra 4 1, 8, 0, 8 | onestate, ch’è sopra ogni utilitade, e far sì che a lo ricevitore 5 1, 8, 0, 8 | che a lo ricevitore vada l’utilitade de l’uso de la cosa donata; 6 1, 8, 0, 12| essere utile, però che l’utilitade sigilla la memoria de la 7 2, 1, 0, 5 | appostando per le scritture, ad utilitade di loro e di loro discenti: 8 3, 5, 0, 22| comprendere! E voi a cui utilitade e diletto io scrivo, in 9 3, 11, 0, 8 | questo conviene essere o per utilitade, o per diletto, o per onestade. 10 3, 11, 0, 9 | per diletto fatta, o per utilitade, non è vera amistà ma per 11 3, 11, 0, 9 | filosofia per diletto o per utilitade non è vera filosofia ma 12 3, 11, 0, 10| è amico di sapienza per utilitade, sì come sono li legisti, [ 13 3, 11, 0, 11| l’amistà quella che per utilitade è, meno amistà si può dicere, 14 4, 4, 0, 14| mostrare; che non fia sanza utilitade e diletto grande.~ 15 4, 6, 0, 10| onesto: «quello che, sanza utilitade e sanza frutto, per sé di


IntraText® (V89) Copyright 1996-2007 EuloTech SRL