Indice | Parole: Alfabetica - Frequenza - Rovesciate - Lunghezza - Statistiche | Aiuto | Biblioteca IntraText
Alfabetica    [«  »]
umani 5
umanissima 1
umanitade 1
umano 15
umida 1
umido 6
umil 4
Frequenza    [«  »]
15 somma
15 tratta
15 ultimamente
15 umano
15 utilitade
15 vertute
15 vi
Dante Alighieri
Convivio

IntraText - Concordanze

umano

   Parte, Capitolo,  Paragrafo, Capoverso
1 1, 5, 0, 12| manifestare lo concetto umano, è virtuoso quando quello 2 2, 4, 0, 14| massimamente de lo ’ntelletto umano, che lo umano quello non 3 2, 4, 0, 14| ntelletto umano, che lo umano quello non soperchia, ma 4 3, 6, 0, 9 | bontade oltre lo debito umano. ~ 5 3, 8, 0, 14| ntelletto nostro, cioè umano: e dico come questo soverchiare 6 3, 15, 0, 9 | fine ordinato. E però l’umano desiderio è misurato in 7 4, 1, 0, 8 | col pensiero lo difetto umano intorno al detto errore. ~ 8 4, 4, 0, 3 | ciò sia cosa che l’animo umano in terminata possessione 9 4, 5, 0, 1 | del tutto l’angelico e lo umano accorgimento soperchia, 10 4, 5, 0, 12| divini, ne li quali non amore umano, ma divino era inspirato 11 4, 6, 0, 8 | quello dove dirittamente ogni umano appetito si riposasse. ~ 12 4, 9, 0, 2 | ciascuna arte e officio umano da lo imperiale è a certi 13 4, 12, 0, 13| ma in ciascuno acquisto l’umano desiderio si sciampia, avvegna 14 4, 21, 0, 4 | E però dico che quando l’umano seme cade nel suo recettaculo, 15 4, 21, 0, 7 | transmutano); incontra che de l’umano seme e di queste vertudi


IntraText® (V89) Copyright 1996-2007 EuloTech SRL