Indice | Parole: Alfabetica - Frequenza - Rovesciate - Lunghezza - Statistiche | Aiuto | Biblioteca IntraText | ||
Alfabetica [« »] senso 21 sensuale 8 senta 3 sente 15 sentendo 1 sentendomi 1 sentendosi 1 | Frequenza [« »] 15 pruova 15 quinto 15 scusa 15 sente 15 somma 15 tratta 15 ultimamente | Dante Alighieri Convivio IntraText - Concordanze sente |
Parte, Capitolo, Paragrafo, Capoverso
1 3, 0, 2, 6 | anima ch’ascolta e che lo sente~ 2 3, 0, 2, 68| Però qual donna sente sua bieltate~ 3 3, 2, 0, 11| però che ogni anima che sente, o con tutti i sensi o con 4 3, 2, 0, 12| fondamento sopra ’l quale si sente, cioè vede, ode, gusta, 5 3, 3, 0, 15| anima ch’ascolta e che lo sente: «ascoltare’, quanto a le 6 3, 8, 0, 21| quando dico: Però qual donna sente sua bieltate, conchiudo, 7 3, 8, 0, 21| biltade; e dico che qual donna sente per manco la sua biltade 8 3, 9, 0, 6 | che [anche] altro senso sente quello, sì che non si può 9 3, 13, 0, 3 | cioè in questa vita, la sente nel suo pensiero, non sempre, 10 3, 14, 0, 5 | vocabuli, secondo che Avicenna sente. Dico che l’usanza de’ filosofi 11 3, 15, 0, 2 | e in queste due cose si sente quel piacere altissimo di 12 3, 15, 0, 13| quando dice: Però qual donna sente sua bieltate, procede in 13 3, 15, 0, 13| donna, cioè quale anima, sente sua biltate biasimare per 14 4, 13, 0, 11| quella di colui che appo sé sente ricchezza, in camminando, 15 4, 25, 0, 5 | reverente a sé quelli che le sente; in quanto paiono mirabili,