Indice | Parole: Alfabetica - Frequenza - Rovesciate - Lunghezza - Statistiche | Aiuto | Biblioteca IntraText
Alfabetica    [«  »]
proposte 4
propri 1
propria 33
propriamente 15
proprie 7
proprietade 2
proprietadi 17
Frequenza    [«  »]
15 pensieri
15 perfetto
15 persone
15 propriamente
15 pruova
15 quinto
15 scusa
Dante Alighieri
Convivio

IntraText - Concordanze

propriamente

   Parte, Capitolo,  Paragrafo, Capoverso
1 3, 2, 0, 10| vedere che questa mente propriamente significa. ~ 2 3, 9, 0, 6 | 6. Dove è da sapere che, propriamente, è visibile lo colore e 3 3, 9, 0, 6 | altra cosa visibile, ma non propriamente, però che [anche] altro 4 3, 9, 0, 6 | non si può dire che sia propriamente visibile, né propriamente 5 3, 9, 0, 6 | propriamente visibile, né propriamente tangibile; sì come è la 6 3, 9, 0, 6 | lo colore e la luce sono propriamente; perché solo col viso comprendiamo 7 3, 11, 0, 14| convivere secondo l’umanitade propriamente, cioè secondo ragione, sì 8 3, 13, 0, 9 | viene sì per alcuno, che propriamente abito dire si possa; però 9 4, 8, 0, 12| confessione si priva, e questo propriamente è «disconfessare’; per un 10 4, 8, 0, 12| tutto mortale, è negare, propriamente parlando. ~ 11 4, 9, 0, 6 | queste operazioni non fattori propriamente, ma li trovatori semo. Altri 12 4, 13, 0, 1 | questione rispondendo, dico che propriamente crescere lo desiderio de 13 4, 13, 0, 1 | si dilati. Ché quello che propriamente cresce, sempre è uno: lo 14 4, 13, 0, 1 | viene l’altro; sì che, propriamente parlando, non è crescere 15 4, 13, 0, 2 | veramente de la ricchezza è propriamente crescere, ché è sempre pur


IntraText® (V89) Copyright 1996-2007 EuloTech SRL