Indice | Parole: Alfabetica - Frequenza - Rovesciate - Lunghezza - Statistiche | Aiuto | Biblioteca IntraText | ||
Alfabetica [« »] apparecchiava 1 apparente 1 apparenti 3 apparenza 15 apparere 1 apparimento 1 apparire 2 | Frequenza [« »] 16 vertudi 16 villano 16 volontade 15 apparenza 15 arco 15 canzoni 15 catone | Dante Alighieri Convivio IntraText - Concordanze apparenza |
Parte, Capitolo, Paragrafo, Capoverso
1 2, 7, 0, 4 | ma di quelle che hanno apparenza umana e spirito di pecora 2 2, 13, 0, 13| stella; l’altra sì è la sua apparenza, or da mane or da sera. ~ 3 2, 14, 0, 5 | passò, e rimasevi quella apparenza de l’arsura: e credo che 4 3, 3, 0, 10| ama secondo la sensibile apparenza, sì come bestia; e questo 5 3, 6, 0, 13| si] pruova, per questa apparenza, che è oltre lo debito de 6 3, 9, 0, 5 | veritade si discorda da l’apparenza, e, altra, per diverso rispetto 7 3, 10, 0, 1 | considerò questa donna secondo l’apparenza, discordante dal vero per 8 3, 10, 0, 2 | altro animale pur secondo l’apparenza, non discernendo la veritade. ~ 9 4, 2, 0, 4 | fieri’ se non secondo l’apparenza; sì come nel decimo capitolo 10 4, 2, 0, 4 | come altra volta dico che l’apparenza de la veritade si discordava. 11 4, 8, 0, 7 | sole, che a la sensuale apparenza appare di quantità d’un 12 4, 8, 0, 8 | avere inteso de la sensuale apparenza; e però, se io intendo solo 13 4, 8, 0, 8 | intendo solo a la sensuale apparenza riprovare, non faccio contra 14 4, 8, 0, 8 | offendo. E che io sensuale apparenza intenda riprovare è manifesto. ~ 15 4, 8, 0, 9 | s’elli giudicassero con l’apparenza razionale, dicerebbero lo