Indice | Parole: Alfabetica - Frequenza - Rovesciate - Lunghezza - Statistiche | Aiuto | Biblioteca IntraText | ||
Alfabetica [« »] vivendo 1 vivente 1 viventi 4 vivere 14 vivete 1 vivette 1 vivifica 2 | Frequenza [« »] 14 roma 14 sensibile 14 termina 14 vivere 13 amare 13 beneficio 13 biasimare | Dante Alighieri Convivio IntraText - Concordanze vivere |
Parte, Capitolo, Paragrafo, Capoverso
1 2, 7, 0, 3 | Onde, quando si dice l’uomo vivere, si dee intendere l’uomo 2 2, 8, 0, 12| del corpo sono corsi, per vivere ne l’altra vita; e questo 3 3, 2, 0, 11| principalmente hae tre potenze, cioè vivere, sentire e ragionare: e 4 4, 7, 0, 11| nel secondo de l’Anima, «vivere è l’essere de li viventi»; 5 4, 7, 0, 11| viventi»; e per ciò che vivere è per molti modi (sì come 6 4, 7, 0, 11| nobile parte, manifesto è che vivere ne li animali è sentire - 7 4, 7, 0, 11| animali, dico, bruti -, vivere ne l’uomo è ragione usare. ~ 8 4, 7, 0, 12| 12. Dunque, se ’l vivere è l’essere [dei viventi 9 4, 7, 0, 12| l’essere [dei viventi e vivere ne l’uomo è ragione usare, 10 4, 8, 0, 13| offenda; sì come lo non vivere non offende la vita, ma 11 4, 8, 0, 13| altro è morte e altro è non vivere; che non vivere è ne le 12 4, 8, 0, 13| altro è non vivere; che non vivere è ne le pietre. ~ 13 4, 8, 0, 14| che non «morte’, ma «non vivere’ dicere si deono; similemente 14 4, 24, 0, 11| entrare ne la cittade del bene vivere. La prima si è obedienza;