Indice | Parole: Alfabetica - Frequenza - Rovesciate - Lunghezza - Statistiche | Aiuto | Biblioteca IntraText | ||
Alfabetica [« »] rivolvendo 1 robe 1 rocca 1 roma 14 roman 1 romana 4 romane 1 | Frequenza [« »] 14 pace 14 partire 14 pronta 14 roma 14 sensibile 14 termina 14 vivere | Dante Alighieri Convivio IntraText - Concordanze roma |
Parte, Capitolo, Paragrafo, Capoverso
1 1, 3, 0, 4 | e famosissima figlia di Roma, Fiorenza, di gittarmi fuori 2 3, 5, 0, 9 | del capo; - e credo che da Roma a questo luogo, andando 3 3, 5, 0, 10| Maria; - e credo che da Roma là dove caderebbe questa 4 3, 5, 0, 12| venne Catone col popolo di Roma, la signoria di Cesare fuggendo.~ 5 3, 11, 0, 3 | principio de la costituzione di Roma, che fu [sette]cento cinquanta 6 4, 4, 0, 10| troiano era mischiato, cioè Roma, Dio quello elesse a quello 7 4, 5, 0, 4 | compiere, cioè la gloriosa Roma. ~ 8 4, 5, 0, 6 | che David nacque e nacque Roma, cioè che Enea venne di 9 4, 5, 0, 13| lo colpo che per liberare Roma pensato avea? ~ 10 4, 5, 0, 14| da Cartagine mandato a Roma per commutare li presi cartaginesi 11 4, 5, 0, 14| avere contra sé per amore di Roma, dopo la legazione ritratta, 12 4, 5, 0, 15| essere venuto a liberare Roma contra li suoi nimici, e 13 4, 5, 0, 18| mani ebbe la franchigia di Roma? Non puose Iddio le mani 14 4, 5, 0, 18| quando li Franceschi, tutta Roma presa, prendeano di furto