Indice | Parole: Alfabetica - Frequenza - Rovesciate - Lunghezza - Statistiche | Aiuto | Biblioteca IntraText
Alfabetica    [«  »]
guarda 11
guardando 1
guardano 1
guardare 14
guardaro 1
guardate 1
guardatevi 1
Frequenza    [«  »]
14 fama
14 fossero
14 fuggire
14 guardare
14 intorno
14 mal
14 malizia
Dante Alighieri
Convivio

IntraText - Concordanze

guardare

   Parte, Capitolo,  Paragrafo, Capoverso
1 1, 8, 0, 14| va, che si mostra in non guardare ne la parte dove si va. ~ 2 2, 0, 1, 23| Questi mi face una donna guardare,~ 3 2, 7, 0, 12| esperta, dice che non è da guardare ne li occhi di questa donna 4 2, 9, 0, 5 | occhio l’altro occhio non può guardare, sì che esso non sia veduto 5 2, 15, 0, 2 | Questi mi face una donna guardare. ~ 6 3, 1, 0, 10| dice Boezio, «non basta di guardare pur quello che è dinanzi 7 3, 8, 0, 14| che fissamente in ess[e] guardare non può, perché quivi s’ 8 3, 15, 0, 3 | essere non può, se non nel guardare in questi occhi e in questo 9 3, 15, 0, 6 | che lo intelletto nostro guardare non può, cioè Dio e la etternitate 10 4, 2, 0, 15| 15. Ed è da guardare a ciò, che in questo proemio 11 4, 2, 0, 18| la bellezza del suo primo guardare. E così termina ciò che 12 4, 19, 0, 9 | che a loro si conviene di guardare da quelle cose che a vergogna 13 4, 22, 0, 14| Marco, se bene quello volemo guardare. Dice Marco che Maria Maddalena 14 4, 26, 0, 10| che ad essa si conviene guardare diretro e dinanzi, sì come


IntraText® (V89) Copyright 1996-2007 EuloTech SRL