Indice | Parole: Alfabetica - Frequenza - Rovesciate - Lunghezza - Statistiche | Aiuto | Biblioteca IntraText | ||
Alfabetica [« »] falsitate 1 falso 19 falterona 1 fama 14 fame 1 famiglia 1 familiare 5 | Frequenza [« »] 14 deono 14 detta 14 esperienza 14 fama 14 fossero 14 fuggire 14 guardare | Dante Alighieri Convivio IntraText - Concordanze fama |
Parte, Capitolo, Paragrafo, Capoverso
1 1, 3, 0, 5 | che forseché per alcuna fama in altra forma m’aveano 2 1, 3, 0, 7 | 7. La fama buona principalmente è generata 3 1, 3, 0, 10| quarto de lo Eneida che la Fama vive per essere mobile, 4 1, 3, 0, 11| che la imagine per sola fama generata sempre è più ampia, 5 1, 4, 0, 1 | ragione innanzi per che la fama dilata lo bene e lo male 6 1, 4, 0, 4 | oppinione fanno ne l’altrui fama per udita, da la quale ne 7 1, 4, 0, 10| prossimo: le quali cose la fama non porta seco ma la presenza, 8 1, 4, 0, 13| a quelli a li quali mia fama era già corsa, ma eziandio 9 1, 10, 0, 8 | amici, de la vera e chiara fama, e acquistate e conservate 10 1, 11, 0, 17| a lui che dice onore e fama; sì come colui che biasimasse 11 3, 11, 0, 4 | gente ancora nomina per fama: lo primo de li quali ebbe 12 4, 10, 0, 6 | avvegna che, secondo la fama che di lui grida, elli fosse 13 4, 17, 0, 5 | acquistatrice de’ grandi onori e fama. La sesta si è Amativa d’ 14 4, 29, 0, 6 | che hanno udito la buona fama di colui cui è la statua,