Indice | Parole: Alfabetica - Frequenza - Rovesciate - Lunghezza - Statistiche | Aiuto | Biblioteca IntraText | ||
Alfabetica [« »] debilitato 1 debita 7 debitamente 7 debito 14 debole 2 deci 1 decima 2 | Frequenza [« »] 14 bella 14 conosce 14 credere 14 debito 14 deono 14 detta 14 esperienza | Dante Alighieri Convivio IntraText - Concordanze debito |
Parte, Capitolo, Paragrafo, Capoverso
1 1, 2, 0, 11| intende; e salva la via del debito onorare e magnificare, la 2 1, 4, 0, 3 | loro bontade, la quale a debito fine è ordinata, non veggiono, 3 1, 5, 0, 13| voci di quello, secondo debito de l’arte, sono intra sé 4 1, 7, 0, 9 | giustizia [quando fa pagar lo debito de la pena, e non più né 5 3, 6, 0, 9 | divina bontade oltre lo debito umano. ~ 6 3, 6, 0, 10| riguardo lo suo amore al debito di colui che riceve, ma 7 3, 6, 0, 10| bontade oltre li termini del debito de la nostra natura.~ 8 3, 6, 0, 13| apparenza, che è oltre lo debito de la natura nostra (la 9 3, 15, 0, 14| dolcemente chi fuori di debito ordine è piegato. ~ 10 4, 5, 0, 8 | dirittamente per dolce cammino a debito porto correa. ~ 11 4, 6, 0, 11| da natura dirizzato nel debito fine, che fugge dolore e 12 4, 25, 0, 12| per le parti; ché l’ordine debito de le nostre membra rende 13 4, 27, 0, 12| quando più satisface al debito de la sua natura, né mai 14 4, 27, 0, 12| sua natura, né mai a lo debito de la larghezza non si può