Indice | Parole: Alfabetica - Frequenza - Rovesciate - Lunghezza - Statistiche | Aiuto | Biblioteca IntraText | ||
Alfabetica [« »] credendosi 2 credenza 3 crederà 2 credere 14 crederebbero 1 credesse 1 credetevi 1 | Frequenza [« »] 14 anni 14 bella 14 conosce 14 credere 14 debito 14 deono 14 detta | Dante Alighieri Convivio IntraText - Concordanze credere |
Parte, Capitolo, Paragrafo, Capoverso
1 2, 5, 0, 13| 13. Per che ragionevole è credere che li movitori del cielo 2 2, 7, 0, 12| 12. E a meglio fare ciò credere a l’anima esperta, dice 3 2, 9, 0, 7 | 7. E ben si dee credere che l’anima mia conoscea 4 3, 6, 0, 10| ragionevolmente si puote credere che, sì come ciascuno maestro 5 3, 7, 0, 6 | e così è da porre e da credere fermamente, che sia alcuno 6 3, 7, 0, 16| dubbiosi, e non possano credere miracolo alcuno sanza visibilmente 7 4, 6, 0, 6 | fini. Onde al cavaliere dee credere lo spadaio, lo frenaio, 8 4, 6, 0, 7 | massimamente obedire e credere si dee. Questi è Aristotile: 9 4, 9, 0, 13| maestro, subietti non sono, né credere a lui sono tenuti quanto 10 4, 9, 0, 16| 16. Onde non è da credere né da consentire a Nerone 11 4, 15, 0, 14| ostinati, che non possono credere che né per loro né per altrui 12 4, 19, 0, 10| viene, e nobilitade si puote credere e in loro chiamare, sì come 13 4, 20, 0, 3 | cotale schiatta’, non dee credere essere con essa, se questi 14 4, 23, 0, 10| in discresc[er]e, né da credere è ch’elli non volesse dimorare