Indice | Parole: Alfabetica - Frequenza - Rovesciate - Lunghezza - Statistiche | Aiuto | Biblioteca IntraText | ||
Alfabetica [« »] beatrice 4 becco 1 bel 3 bella 14 belle 3 bellezza 28 bellezze 2 | Frequenza [« »] 14 19 14 animale 14 anni 14 bella 14 conosce 14 credere 14 debito | Dante Alighieri Convivio IntraText - Concordanze bella |
Parte, Capitolo, Paragrafo, Capoverso
1 1, 5, 0, 13| cosa dice l’uomo essere bella cui le parti debitamente 2 1, 8, 0, 9 | operazione fare una zappa d’una bella spada o fare un bel nappo 3 1, 8, 0, 9 | fare un bel nappo d’una bella chitarra, così è biasimevole 4 2, 0, 1, 43| ché quella bella donna che tu senti,~ 5 2, 0, 1, 61| Ponete mente almen com’io son bella!»~ 6 2, 1, 0, 3 | una veritade ascosa sotto bella menzogna: sì come quando 7 2, 13, 0, 20| proprietadi: l’una si è la sua più bella relazione, ché, annumerando 8 2, 13, 0, 23| quanto più la relazione è bella: la quale in essa scienza 9 2, 13, 0, 23| essa scienza massimamente è bella, perché massimamente in 10 2, 14, 0, 3 | con se stesso, e la più bella alterazione che esso riceva 11 3, 8, 0, 9 | Li quali due luoghi, per bella similitudine, si possono 12 3, 13, 0, 9 | nostra natura’, la quale fa bella e virtuosa. Onde, avvegna 13 4, 18, 0, 4 | generativo de li nuvoli]; sì di bella e convenevole induzione, 14 4, 19, 0, 7 | mani tue». Veramente dunque bella e convenevole comparazione