Indice | Parole: Alfabetica - Frequenza - Rovesciate - Lunghezza - Statistiche | Aiuto | Biblioteca IntraText
Alfabetica    [«  »]
villano 16
vilmente 2
viltà 3
viltade 13
viltate 1
vince 4
vincente 2
Frequenza    [«  »]
13 vanno
13 vegna
13 venere
13 viltade
12 acqua
12 andare
12 antichi
Dante Alighieri
Convivio

IntraText - Concordanze

viltade

   Parte, Capitolo,  Paragrafo, Capoverso
1 1, 11, 0, 20| assai; onde molti per questa viltade dispregiano lo proprio volgare, 2 2, 10, 0, 2 | avverso riprende l’anima di viltade; e appresso comanda quello 3 4, 7, 0, 9 | l’uomo da questa infima viltade si guardi, comanda Salomone 4 4, 10, 0, 10| naturalmente siano vili, e per la viltade siano contrarie a la nobilitade. 5 4, 10, 0, 10| nobilitade. E qui s’intende viltade per degenerazione, la quale 6 4, 11, 0, 2 | intende, è da sapere che la viltade di ciascuna cosa da la imperfezione 7 4, 12, 0, 12| desiderio non è cagione di viltade a le ricchezze. Che sia 8 4, 13, 0, 14| assai è manifesto la loro viltade per tutte le sue note. ~ 9 4, 14, 0, 5 | quivi sarà transmutazione di viltade in gentilezza, d’un uomo 10 4, 14, 0, 9 | imagine di nobilitade e di viltade: onde spesse volte diciamo 11 4, 14, 0, 10| essere non può; e così né viltade, con ciò sia cosa che l’ 12 4, 15, 0, 5 | che la transmutazione di viltade in nobilitade è tolta via, 13 4, 19, 0, 10| in loro chiamare, sì come viltade e ignobilitade la sfacciatezza.


IntraText® (V89) Copyright 1996-2007 EuloTech SRL