Indice | Parole: Alfabetica - Frequenza - Rovesciate - Lunghezza - Statistiche | Aiuto | Biblioteca IntraText | ||
Alfabetica [« »] servirebbe 1 servissero 1 servito 2 servo 13 sessanta 2 sesta 6 sesto 10 | Frequenza [« »] 13 seguita 13 senettute 13 sermone 13 servo 13 speziale 13 testimonianza 13 vanno | Dante Alighieri Convivio IntraText - Concordanze servo |
Parte, Capitolo, Paragrafo, Capoverso
1 1, 5, 0, 5 | servigio d’amico che di servo. ~ 2 1, 5, 0, 6 | comento, che è fatto invece di servo a le ’nfrascritte canzoni, 3 1, 6, 0, 2 | latino non sarebbe stato servo conoscente al signore volgare 4 1, 6, 0, 2 | ragione. La conoscenza del servo si richiede massimamente 5 1, 6, 0, 3 | che non vogliono che ’l servo si muova a fare quello ch’ 6 1, 6, 0, 4 | poco prode. Onde, se ’l servo non conosce la natura del 7 1, 6, 0, 5 | si conviene conoscere al servo, li amici del suo signore, 8 1, 7, 0, 1 | latino non sarebbe stato servo conoscente, dirò come non 9 1, 7, 0, 11| quali questo comento è per servo ordinato, comandano e vogliono 10 3, 1, 0, 8 | com’è intra lo signore e lo servo: ché, avvegna che lo servo 11 3, 1, 0, 8 | servo: ché, avvegna che lo servo non possa simile beneficio 12 4, 24, 0, 13| re comanda una via e lo servo ne comanda un’altra, non 13 4, 24, 0, 13| altra, non è da obedire lo servo; ché sarebbe disobedire