Indice | Parole: Alfabetica - Frequenza - Rovesciate - Lunghezza - Statistiche | Aiuto | Biblioteca IntraText
Alfabetica    [«  »]
sera 2
serafini 2
sergenti 1
sermone 13
serotina 1
serotino 1
serrata 1
Frequenza    [«  »]
13 rispondere
13 seguita
13 senettute
13 sermone
13 servo
13 speziale
13 testimonianza
Dante Alighieri
Convivio

IntraText - Concordanze

sermone

   Parte, Capitolo,  Paragrafo, Capoverso
1 1, 5, 0, 12| 12. Così lo sermone, lo quale è ordinato a manifestare 2 1, 5, 0, 12| che hanno l’uno e l’altro sermone, più è la vertù sua che 3 1, 5, 0, 14| 14. Dunque quello sermone è più bello ne lo quale 4 1, 12, 0, 13| che in ciascuna cosa di sermone lo bene manifestare del 5 2, 6, 0, 6 | che in ciascuna maniera di sermone lo dicitore massimamente 6 2, 11, 0, 1 | rivolgo con la faccia del mio sermone a la canzone medesima, e 7 2, 11, 0, 4 | la bellezza di ciascuno sermone sono intra loro partite 8 2, 11, 0, 9 | gramatici, sì per l’ordine del sermone, che si pertiene a li rettorici, 9 2, 15, 0, 1 | con la dolcezza di loro sermone inviarono me, come è detto 10 3, 1, 0, 4 | bello né più profittabile sermone non era che quello nel quale 11 4, 8, 0, 10| molta cautela usare nel suo sermone, acciò che l’avversario 12 4, 17, 0, 6 | oltre che siamo, in nostro sermone. La decima si è chiamata 13 4, 27, 0, 19| dice e ritrae per lungo sermone a Cefalo la istoria de la


IntraText® (V89) Copyright 1996-2007 EuloTech SRL