Indice | Parole: Alfabetica - Frequenza - Rovesciate - Lunghezza - Statistiche | Aiuto | Biblioteca IntraText | ||
Alfabetica [« »] risponde 6 rispondendo 2 rispondenti 1 rispondere 13 rispondersi 1 rispondesse 2 rispondo 10 | Frequenza [« »] 13 quarta 13 radice 13 razionale 13 rispondere 13 seguita 13 senettute 13 sermone | Dante Alighieri Convivio IntraText - Concordanze rispondere |
Parte, Capitolo, Paragrafo, Capoverso
1 2, 8, 0, 5 | questione si può leggermente rispondere che lo effetto di costoro 2 3, 4, 0, 5 | A ciò si può brievemente rispondere che non m’accuso, ma iscuso 3 3, 15, 0, 8 | A ciò si può chiaramente rispondere che lo desiderio naturale 4 4, 4, 0, 9 | A ciò si può lievemente rispondere, che la elezione di questo 5 4, 7, 0, 6 | conviene una questione, e rispondere a quella, in questo modo. 6 4, 10, 0, 12| vuole altro dire, se non rispondere a ciò che detto è dinanzi, 7 4, 12, 0, 11| trapassare sanza farla e rispondere a quella. Potrebbe dire 8 4, 12, 0, 13| questione brievemente è da rispondere; ma prima è da vedere se 9 4, 12, 0, 20| nuovo a la questione è da rispondere, nel quale sia terminata 10 4, 14, 0, 11| condizione non è memoria, rispondere si vorrebbe non con le parole 11 4, 15, 0, 13| Vedesti l’uomo ratto a rispondere? di lui stoltezza, più che 12 4, 17, 0, 12| A ciò si può brievemente rispondere che in ciascuna dottrina 13 4, 29, 0, 8 | seconda questione si può rispondere, che una progenie per sé