Indice | Parole: Alfabetica - Frequenza - Rovesciate - Lunghezza - Statistiche | Aiuto | Biblioteca IntraText | ||
Alfabetica [« »] raunando 1 raunate 1 raunatore 1 razionale 13 razionali 2 re 11 rea 1 | Frequenza [« »] 13 puotesi 13 quarta 13 radice 13 razionale 13 rispondere 13 seguita 13 senettute | Dante Alighieri Convivio IntraText - Concordanze razionale |
Parte, Capitolo, Paragrafo, Capoverso
1 1, 11, 0, 3 | colorate, così la parte razionale ha suo occhio, con lo quale 2 1, 12, 0, 9 | è solamente ne la parte razionale o vero intellettuale, cioè 3 3, 3, 0, 11| dicendo, angelica, cioè razionale, ha l’uomo amore a la veritade 4 3, 7, 0, 8 | sono proprie de l’anima razionale, dove la divina luce più 5 4, 8, 0, 1 | bello ramo che de la radice razionale consurga si è la discrezione. 6 4, 8, 0, 6 | ma di quello dentro, cioè razionale; con ciò sia cosa che ’l 7 4, 8, 0, 9 | giudicassero con l’apparenza razionale, dicerebbero lo contrario, 8 4, 10, 0, 4 | animato’, non dicendo «razionale’, che è differenza per la 9 4, 22, 0, 5 | animale, sì come elli è nato, razionale come bruto, se medesimo 10 4, 22, 0, 10| quello che spetta a la parte razionale, cioè la volontade e lo 11 4, 22, 0, 10| nullo dubita che l’appetito razionale non sia più nobile che ’ 12 4, 23, 0, 3 | per la sensitiva e per la razionale; e dibrancasi per le vertuti 13 4, 24, 0, 2 | non puote perfettamente la razionale parte discernere. Per che