Indice | Parole: Alfabetica - Frequenza - Rovesciate - Lunghezza - Statistiche | Aiuto | Biblioteca IntraText | ||
Alfabetica [« »] presenta 1 presente 50 presenti 2 presenza 12 presenzia 1 presero 2 presi 2 | Frequenza [« »] 12 ottima 12 piante 12 prendere 12 presenza 12 principale 12 pure 12 secondamente | Dante Alighieri Convivio IntraText - Concordanze presenza |
Parte, Capitolo, Paragrafo, Capoverso
1 1, 4, 0, 1 | che fanno vedere perché la presenza ristringe per opposito; 2 1, 4, 0, 2 | adunque che per tre cagioni la presenza fa la persona di meno valore 3 1, 4, 0, 4 | udita, da la quale ne la presenza si discorda lo imperfetto 4 1, 4, 0, 5 | sono, ohmè, quasi tutti, la presenza ristringe l’una e l’altra 5 1, 4, 0, 8 | per che appo costoro la presenza ristringe lo bene e lo male 6 1, 4, 0, 10| fama non porta seco ma la presenza, e discuoprele per sua conversazione. ~ 7 1, 4, 0, 11| l’uomo buono dee la sua presenza dare a pochi e la familiaritade 8 1, 4, 0, 12| la quale non è alcuno, la presenza ristringe lo bene e lo male 9 3, 9, 0, 12| poca luce, sì come a la presenza del sole e a la sua assenza; 10 3, 9, 0, 12| a la sua assenza; e a la presenza lo mezzo, che è diafano, 11 3, 10, 0, 2 | ciò che vedea ne la sua presenza. Dov’è da sapere che quanto 12 4, 25, 0, 8 | occhi del santo padre ne la presenza de li due peregrini, cioè