Indice | Parole: Alfabetica - Frequenza - Rovesciate - Lunghezza - Statistiche | Aiuto | Biblioteca IntraText | ||
Alfabetica [« »] biltate 1 bisogno 5 bocca 13 boezio 12 bono 1 bontà 9 bontade 48 | Frequenza [« »] 12 antichi 12 averebbe 12 avviene 12 boezio 12 celestiale 12 cominciamento 12 conoscente | Dante Alighieri Convivio IntraText - Concordanze boezio |
Parte, Capitolo, Paragrafo, Capoverso
1 1, 2, 0, 13| questa necessitate mosse Boezio di se medesimo a parlare, 2 1, 11, 0, 8 | la loro cechitade. Onde Boezio giudica la populare gloria 3 2, 7, 0, 4 | dice quello eccellentissimo Boezio: «Asino vive». Dirittamente 4 2, 10, 0, 3 | notare che, sì come dice Boezio ne la sua Consolazione, « 5 2, 12, 0, 2 | conosciuto da molti libro di Boezio, nel quale, cattivo e discacciato, 6 2, 15, 0, 1 | quello movitori, sì come Boezio e Tullio, li quali con la 7 3, 1, 0, 10| provedenza; ché, sì come dice Boezio, «non basta di guardare 8 3, 2, 0, 17| si predica, sì come per Boezio si puote apertamente vedere, 9 4, 12, 0, 4 | E per questo le chiama Boezio, in quello De Consolatione, 10 4, 12, 0, 7 | questa imperfezione, ecco Boezio in quello De Consolatione 11 4, 13, 0, 13| parte di Tevero! E però Boezio nel secondo de la sua Consolazione 12 4, 13, 0, 14| lasciando di possedere. Onde Boezio nel medesimo libro dice: «