Indice | Parole: Alfabetica - Frequenza - Rovesciate - Lunghezza - Statistiche | Aiuto | Biblioteca IntraText | ||
Alfabetica [« »] ponitori 1 ponno 1 ponsi 1 popolo 11 populare 2 populari 1 populi 2 | Frequenza [« »] 11 notare 11 piacere 11 pieno 11 popolo 11 progenie 11 quante 11 raggi | Dante Alighieri Convivio IntraText - Concordanze popolo |
Parte, Capitolo, Paragrafo, Capoverso
1 2, 1, 0, 6 | dice che, ne l’uscita del popolo d’Israel d’Egitto, Giudea 2 2, 5, 0, 1 | spirituali, avvegna che quello popolo d’Israel fosse in parte 3 3, 5, 0, 12| li quali venne Catone col popolo di Roma, la signoria di 4 4, 4, 0, 10| massimamente [di] quello popolo santo nel quale l’alto sangue 5 4, 4, 0, 11| richiedesse, questo era quello popolo che a ciò più era disposto. 6 4, 5, 0, 4 | divino provedimento quello popolo e quella cittade che ciò 7 4, 5, 0, 8 | solo, principe del roman popolo e comandatore, fu ordinato, 8 4, 27, 0, 17| corrompimento d’aere quasi tutto lo popolo perduto, esso saviamente 9 4, 27, 0, 17| tornare lo fece, lo suo popolo ristorato li fu maggiore 10 4, 27, 0, 18| esso fu partitore a nuovo popolo e distributore de la terra 11 4, 27, 0, 19| de la pestilenza del suo popolo diligentemente, e lo ristoramento