Indice | Parole: Alfabetica - Frequenza - Rovesciate - Lunghezza - Statistiche | Aiuto | Biblioteca IntraText | ||
Alfabetica [« »] piacente 2 piacenza 1 piacer 1 piacere 11 piaceri 3 piacimento 2 piaciuto 2 | Frequenza [« »] 11 movitori 11 n 11 notare 11 piacere 11 pieno 11 popolo 11 progenie | Dante Alighieri Convivio IntraText - Concordanze piacere |
Parte, Capitolo, Paragrafo, Capoverso
1 1, 3, 0, 4 | 4. Poi che fu piacere de li cittadini de la bellissima 2 3, 8, 0, 5 | è essere beato; e questo piacere è veramente, avvegna che 3 3, 8, 0, 6 | domandato dove questo mirabile piacere appare in costei, distinguo 4 3, 10, 0, 9 | bene prima mente s’elli è piacere de la persona laudata; perché 5 3, 15, 0, 2 | queste due cose si sente quel piacere altissimo di beatitudine, 6 3, 15, 0, 3 | 3. Questo piacere in altra cosa di qua giù 7 3, 15, 0, 11| foco, discende ad un altro piacere di Paradiso, cioè de la 8 3, 15, 0, 11| morali, che fanno quella piacere sensibilmente. ~ 9 3, 15, 0, 12| diritto, che s’ingenera nel piacere de la morale dottrina: lo 10 4, 25, 0, 12| nostre membra rende uno piacere non so di che armonia mirabile, 11 4, 26, 0, 8 | ricevuto da Dido tanto di piacere quanto di sotto nel settimo