Indice | Parole: Alfabetica - Frequenza - Rovesciate - Lunghezza - Statistiche | Aiuto | Biblioteca IntraText
Alfabetica    [«  »]
nostri 7
nostro 50
nota 2
notare 11
notata 3
notate 2
notati 1
Frequenza    [«  »]
11 morali
11 movitori
11 n
11 notare
11 piacere
11 pieno
11 popolo
Dante Alighieri
Convivio

IntraText - Concordanze

notare

   Parte, Capitolo,  Paragrafo, Capoverso
1 1, 8, 0, 2 | liberalitate in tre cose notare, le quali seguitano questo 2 1, 8, 0, 16| cosa, ne la quale si può notare la pronta liberalitade, 3 1, 8, 0, 17| che essa si possa in esso notare, allora, s[e] conviene esser 4 2, 10, 0, 3 | è apparita: - e qui è da notare che, sì come dice Boezio 5 2, 15, 0, 6 | in queste parole si può notare: che non dee l’uomo, per 6 3, 11, 0, 5 | amatore di sapienza’: per che notare si puote che non d’arroganza, 7 3, 14, 0, 7 | etternitade apertamente notare. E quinci nasce che dovunque 8 4, 7, 0, 3 | 3. Per che è da notare che pericolosissima negligenza 9 4, 11, 0, 6 | imperfezione primamente si può notare ne la indiscrezione del 10 4, 27, 0, 19| Ahi quante cose sono da notare in questa risposta! Ma a 11 4, 30, 0, 4 | lo tuo mestiere. Ove è da notare che, sì come dice nostro


IntraText® (V89) Copyright 1996-2007 EuloTech SRL