Indice | Parole: Alfabetica - Frequenza - Rovesciate - Lunghezza - Statistiche | Aiuto | Biblioteca IntraText | ||
Alfabetica [« »] maritossi 1 marmo 2 marta 3 marte 11 martello 3 martino 2 marzia 9 | Frequenza [« »] 11 laudabile 11 lor 11 luna 11 marte 11 menzione 11 mille 11 misura | Dante Alighieri Convivio IntraText - Concordanze marte |
Parte, Capitolo, Paragrafo, Capoverso
1 2, 3, 0, 6 | essendo nuova, entrare sotto a Marte da la parte non lucente, 2 2, 3, 0, 6 | la parte non lucente, e Marte stare celato tanto che rapparve 3 2, 3, 0, 7 | Sole; lo quinto è quello di Marte; lo sesto è quello di Giove; 4 2, 13, 0, 20| 20. E lo cielo di Marte si può comparare a la Musica 5 2, 13, 0, 20| dal sommo, esso cielo di Marte è lo quinto, esso è lo mezzo 6 2, 13, 0, 21| 21. L’altra si è che esso Marte, [sì come dice Tolomeo nel 7 2, 13, 0, 22| effetti de la segnoria di Marte. E Seneca dice però, che 8 2, 13, 0, 22| seguaci de la stella di Marte. ~ 9 2, 13, 0, 25| temperanza, sì come quello di Marte e quello di Saturno; onde 10 2, 13, 0, 25| Saturno e de lo calore di Marte; l’altra sì è che intra 11 2, 14, 0, 16| anni quasi si celerebbe, e Marte uno anno quasi, e lo Sole