Indice | Parole: Alfabetica - Frequenza - Rovesciate - Lunghezza - Statistiche | Aiuto | Biblioteca IntraText | ||
Alfabetica [« »] investigabili 1 inviarono 1 invidi 1 invidia 11 invidiata 1 invidioso 1 invilio 1 | Frequenza [« »] 11 guarda 11 hae 11 infamia 11 invidia 11 lasciando 11 laudabile 11 lor | Dante Alighieri Convivio IntraText - Concordanze invidia |
Parte, Capitolo, Paragrafo, Capoverso
1 1, 4, 0, 2 | ma d’animo; la seconda è invidia, - e queste sono ne lo giudicatore -; 2 1, 4, 0, 6 | ne li viziosi è cagione d’invidia, e invidia è cagione di 3 1, 4, 0, 6 | viziosi è cagione d’invidia, e invidia è cagione di mal giudicio, 4 1, 4, 0, 8 | le male operazioni, hanno invidia a’ mali operatori. ~ 5 1, 11, 0, 2 | la quarta, argomento d’invidia; la quinta e ultima, viltà 6 1, 11, 0, 16| si fa da uno argomento d’invidia. Sì come è detto di sopra, 7 1, 11, 0, 16| come è detto di sopra, la invidia è sempre dove è alcuna paritade. 8 1, 11, 0, 16| usare come l’altro, nasce invidia. ~ 9 3, 8, 0, 10| grazia, zelo, misericordia, invidia, amore e vergogna, di nulla 10 3, 15, 0, 10| Santi non hanno tra loro invidia, però che ciascuno aggiugne 11 4, 13, 0, 13| la ricchezza porta, o per invidia o per desiderio di prendere