Indice | Parole: Alfabetica - Frequenza - Rovesciate - Lunghezza - Statistiche | Aiuto | Biblioteca IntraText | ||
Alfabetica [« »] uccise 1 udendo 3 udì 1 udire 10 udita 1 udite 7 udito 4 | Frequenza [« »] 10 sola 10 sufficientemente 10 truova 10 udire 10 vada 10 veder 10 veduto | Dante Alighieri Convivio IntraText - Concordanze udire |
Parte, Capitolo, Paragrafo, Capoverso
1 1, 2, 0, 17 | solamente darà diletto buono a udire, ma sottile ammaestramento 2 2, 2, 0, 7 | ne la quale s’inducono a udire ciò che dire intendo certe 3 2, 6, 0, 1 | dico udite, cioè con quello udire ch’elli hanno, ch’è intendere 4 2, 6, 0, 3 | 3. Poi li ho chiamati ad udire quello ch’io voglio, assegno 5 4, 0, 3, 135| d’udire e ragionar de l’altrui prode;~ 6 4, 2, 0, 8 | parla come per colui che dee udire: ché se ’l parladore è mal 7 4, 2, 0, 16 | auditori porta desiderio d’udire: nel trattato prima si ripruova 8 4, 25, 0, 5 | maravigliose cose vedere o udire o per alcuno modo sentire: 9 4, 27, 0, 2 | bene in prode d’altrui e d’udire quello, cioè che è affabile. 10 4, 27, 0, 16 | ragionare lo bene, e quello udire volontieri: imperò che allora