Indice | Parole: Alfabetica - Frequenza - Rovesciate - Lunghezza - Statistiche | Aiuto | Biblioteca IntraText | ||
Alfabetica [« »] obedito 2 obietti 1 obietto 2 oblivione 10 oca 1 occhi 63 occhio 17 | Frequenza [« »] 10 muovere 10 necessarie 10 nuova 10 oblivione 10 occidente 10 onestade 10 onore | Dante Alighieri Convivio IntraText - Concordanze oblivione |
Parte, Capitolo, Paragrafo, Capoverso
1 4, 14, 0, 6 | li antecessori corre in oblivione, avvegna che ’l testo ciò 2 4, 14, 0, 8 | intendo, si generasse per oblivione, più tosto sarebbe generata 3 4, 14, 0, 8 | ché] tanto più tosto ogni oblivione verrebbe. Dunque, quanto 4 4, 14, 0, 10| distinzione, così si pruova. Se l’oblivione de li bassi antecessori 5 4, 14, 0, 10| non fu, non può essere l’oblivione di quelli - con ciò sia 6 4, 14, 0, 10| con ciò sia cosa che l’oblivione sia corruzione di memoria, 7 4, 14, 0, 12| Sile o del Cagnano, e la oblivione ancora non fosse del suo 8 4, 14, 0, 13| 13. E se la oblivione del suo basso antecessore 9 4, 14, 0, 14| fosse disfatta, e venuta l’oblivione. Secondo l’oppinione avversa, 10 4, 14, 0, 15| la ragione che ponea la oblivione causa di nobilitade essere